30 giugno: è la Giornata Mondiale degli Asteroidi
di Anna Li Vigni
È dedicato a Dante Alighieri l’asteroide “Divina Commedia” scoperto dall’astrofisico Gianluca Masi

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca degli asteroidi, per prevedere ed evitare eventuali impatti.
Nel 2016 le Nazioni Unite hanno dichiarato Asteroid Day giornata di educazione globale per patrocinare la consapevolezza e promuovere la conoscenza del tema.
Brian May, chitarrista dei Queen e astrofisico è tra i promotori dell'iniziativa.
La giornata cade nel giorno in cui si verificò il più grande evento di impatto registrato sulla Terra: in Siberia un asteroide spazzò via circa 60 milioni di alberi su un territorio di 2200 chilometri quadrati: era il 30 giugno 1908.
In Italia promotore dell’evento è il Virtual Telescope che alle 21 sarà in diretta streaming con l’evento “Il Regno degli Asteroidi, scienza storia e osservazioni online”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara