26 luglio: è la Giornata Mondiale degli zii
di Anna Li Vigni
Spesso sono i nostri confessori e consiglieri: niente romanzine ma anche nessuna responsabilità da genitore

Il 26 luglio si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata agli zii. Adulti che hanno un ruolo di riferimento ma senza avere l'autorità e la responsabilità di un genitore. Lo zio o la zia di riferimento l'abbiamo avuto più o meno tutti: il migliore è single per cui può farci tirare fino a tardi o improvvisare qualcosa senza l'incombenza della sua famiglia mentre noi siamo solo costretti a chiedere il permesso di andare a mamma e papà.
Eppure del loro ruolo fondamentale nell'educazione dei bambini è convinta Melanie Notkin.
La scrittrice americana ha dedicato il libro "Otherhood" agli zii di tutto il mondo. Inoltre ha coniato il termine Punks Professional Uncles No Kids e dal 2009 ha lanciato una giornata di festa dedicata alla auntie professionista, ossia la zietta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione