8 marzo, Coldiretti dona mille rami di mimosa alle Rsa liguri
di Alessandro Bacci
Un modo per esprimere vicinanza alle persone più minacciate dal covid. Il 90% della produzione italiana di mimosa avviene in Liguria

Sono oltre mille i rametti di mimosa, simbolo della Festa della Donna, che, sono stati donati da Coldiretti alle ospiti e al personale delle RSA liguri. Un modo per esprimere vicinanza alle persone più minacciate dal covid e a chi accanto a loro lo combatte ormai da un anno. L'iniziativa è realizzata insieme alle imprese florovivaistiche locali. La Liguria è la capitale della produzione di mimosa, concentrando, soprattutto in provincia d'Imperia, il 90% della produzione italiana.
"Abbiamo voluto raggiungere e omaggiare le persone che tutti noi dobbiamo difendere da questa pandemia. - affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa - Purtroppo i nostri anziani, uomini e donne, sono quelli che hanno subito di più l'isolamento necessario ad evitare contagi, rinunciando anche a contatti con i propri figli e nipoti, e perciò abbiamo voluto raggiungere proprio le RSA con un fiore simbolo della nostra regione che esprime forza e resistenza"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri