Premio “Infermiera, Donne e Diritti” celebra la figura dell'infermiera
di Anna Li Vigni
1 min, 33 sec
Per l’8 marzo l’Ordine degli Infermieri di Genova lancia un concorso letterario e creativo per celebrare la figura della donna infermiera

In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Genova e l’associazione culturale GAIA lanciano l’iniziativa “8 Marzo - Infermiera, Donne e Diritti”, un concorso letterario e creativo che pone al centro la figura dell’infermiera, la donna e la tutela dei diritti.
Il concorso, al quale tutti possono partecipare liberamente inviando il proprio contributo, si articola in quattro sezioni: testimonianze di vita professionale, poesie, narrazione e fotografie - immagini. Non c’è limite alla creatività: per ogni sezione, la scelta del soggetto e l’interpretazione sono libere, a patto che i temi che leghino tutti i contenuti siano l’infermiera e i diritti della Donna.
Il concorso è aperto fino al 3 marzo 2021 e i partecipanti potranno inviare i propri contributi all’indirizzo di posta elettronica bando8marzo2021@opigenova.it. Le opere delle diverse sezioni saranno valutate dalla Commissione Contro la Violenza dell’OPI e i primi tre classificati riceveranno un buono libro di valore variabile. Tutte le opere saranno raccolte e pubblicate sul sito web https://opigenova.it/ in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
«L’ultimo anno non è stato semplice per nessuno e in particolar modo per la categoria degli infermieri – raccontano Alessandro Cataldo, infermiere e presidente di Associazione Gaia e Carmelo Gagliano, presidente di Opi Genova – per questo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo ideato questo concorso per celebrare la figura delle infermiere e delle donne in generale. La partecipazione è gratuita e senza limiti di età o differenze di genere, aperta anche alle scuole, quale opportunità didattica per gli insegnanti di realizzare, con la propria classe, un percorso di approfondimento sui temi proposti».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio