Torna "Scignoria!": questa sera alle 20.30 la stagione dei funghi e non solo
di Redazione
Innumerevoli sorprese nella seconda puntata del format dedicato alla tradizioni, in studio la musica di Rossiglione

Dopo la scoppiettante prima puntata con l'intervista in lingua genovese a Tullio Solenghi, Scignoria torna giovedì 12 ottobre alle 20.30 con una serata tra funghi e ricchezze del bosco d'autunno. Innumerevoli ospiti e immancabile presenza di Carolina Barneri, l'allieva impegnata nella sfida di imparare la parlata della Lanterna entro Natale.
Possibilità da parte del pubblico di interagire con lo studio e Franco Bampi, protagonista della rubrica intitolata la Sfida del Professore: vanno indovinate le adeguate pronunce genovese di 6 parole, il primo o la prima telespettatrice che le centrerà potrà essere ospite di Scignoria.
Non mancherà il riferimento a Cristofoto Colombo, nonchè, la musica. Questa settimana, artisti canori provenienti dalla Vallestura con gli accenti legati al paese di Rossiglione. Non a caso, un paese famoso anche per i funghi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni