A Scignoria la battaglia della Meloria in genovese con i bambini e la miniera di lignite
di Gilberto Volpara
L'appuntamento di ogni giovedì sera su Telenord e telenord.it dalle 20.30
La nuova puntata di Scignoria!, appuntamento fisso del giovedì sera di Telenord, in compagnia del professor Franco Bampi e dell'allieva Carolina Barneri, avrà innumerevoli ospiti.
In primis, un'intera scolaresca impegnata a recitare alcune scene legate alla battaglia della Meloria, ma anche focus mirati sulle attività culturali del Cup di Genova Pegli. Non mancherà la musica firmata da Nino Durante e, come sempre, gran parte della serata sarà legata alle domande che il Professore proporrà al pubblico da casa nell'abituale sfida.
Anticipazioni della nuova trasmissione Benvenuti in Liguria di mercoledì 15 maggio tra il profondo entroterra genovese con sottolineatura specifica sulle terre di confine con il Piemonte e tappa a Fraconalto.
Nel corso di Scignoria!, anche, una tappa a Ronco Scrivia dove è stata rinvenuta una storica miniera di lignite (vedi video) con l'autore di costanti ricerche ambientali, ossia, Marco Albrici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni