Aeroporto Genova: Musso ufficializzato presidente del CdA con Cavo, Arvigo, Queirolo e Papone
di Redazione
L'assemblea dei soci ha confermato le indiscrezioni della vigilia, nominando l'economista ed ex senatore ai vertici della società di gestione

L'assemblea dei soci dell'Aeroporto di Genova (Autorità Portuale al 60%, Camera di commercio di Genova al 40%) ha nominato il nuovo presidente, nella persona del professor Enrico Musso, e il consiglio di amministrazione composto da Alessandro Cavo e Daniele Papone in quota Cciaa e da Ilaria Queirolo e Alessandro Arvigo in quota Autorità Portuale.
All'assemblea dei soci hanno partecipato l'avvocato Francesco Arecco, il segretario generale della Camera di commercio Maurizio Caviglia e Alessandro Cavo.
Il nuovo presidente Musso, docente di economia e già senatore nonché due volte candidato sindaco per il centrodestra, è in ottimi rapporti con il sindaco Bucci e con il mondo della politica senza distinzioni di schieramento. Al professore toccherà prioritariamente aggiustare i conti nella prospettiva della ripresa del percorso di ricapitalizzazione e privatizzazione dello scalo, iter interrotto dopo il passo indietro del gruppo Aponte, compiuto per via del diritto di prelazione esercitato dalla Camera di Commercio sulla quota dell'11% dismessa da Aeroporti di Roma e che era nel mirino di MSC.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione