Aeroporto Genova: nuovo CdA ristrutturerà debito azzerando il "rosso"
di Redazione
La perdita di esercizio 2023, pari a 3,5 milioni, verrà rimodulata nel tempo fino al 2029, anno di scadenza della concessione

In vista della nomina del nuovo CdA dell'Aeroporto di Genova, mossa di spettanza dell'Autorità Portuale (60%) e della Camera di Commercio (40%), si delinea il compito della governance che dovrà riavviare il processo di privatizzazione dello scalo. Il progetto di bilancio predisposto dal CdA uscente, guidato da Alfonso Lavarello, si muoverà dall'archiviazione della prevista ricapitalizzazione per 4,8 milioni di euro, necessaria per non far scendere il capitale sociale sotto il limite di legge.
La perdita di esercizio 2023, pari a 3,5 milioni, verrà rimodulata nel tempo fino al 2029, anno di scadenza della concessione, interpretazione non in linea con gli orientamenti del collegio sindacale. Quindi si riprenderà il percorso interrotto con l'uscita di scena di Msc, che era intenzionata a rilevare il 15% di Adr su cui la Camera di Commercio ha esercitato la prelazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi