Agostino Pallavicino rivive online con Farida Simonetti
di Giulia Cassini
La direttrice della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola nei prossimi giorni pubblicherà sulla pagina Facebook del Museo diversi video
In questo periodo di forzata chiusura viene a mancare quel fondamentale dialogo diretto tra il pubblico e i conservatori del museo che di solito avviene davanti alle opere per condividere storia e bellezza del patrimonio che l’istituzione conserva.
Nel caso della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola la forzata lontananza dalle sale del museo ha suggerito al direttore Farida Simonetti di creare, per raccontare le opere e la storia dei protagonisti della storia della dimora di Pellicceria, un modo diverso utilizzando la biblioteca di casa e i tanti volumi che nel corso degli anni sono stati dedicati al patrimonio della Galleria nei suoi più diversi aspetti. Un modo per conservare una modalità di dialogo, ma anche il suggerimento a tutti, in questo periodo in cui si è costretti nelle proprie case, a riprendere in mano i libri che ciascuno, secondo i propri interessi, ha raccolto in visite a mostre, musei, monumenti e usare il libro per un proprio nuovo viaggio “virtuale”.
Pochi minuti di video dedicati ad una singola opera e alla sua storia che saranno pubblicati sulla pagina Facebook del museo e che vogliono essere solo un anticipo perchè sempre la volontà è di ritrovarsi, ricchi della storia ascoltata, davanti all'opera nella sala del museo che la conserva perchè se ora l'impegno è di portare a tutti il museo a casa, non è un video, un filmato, un libro che potrà mai raggiungere la forza dell'emozione che dà il contatto diretto con la bellezza di un opera d'arte.
Con questo spirito il primo ciclo proposto da Farida Simonetti è dedicato al nucleo di opere legate alla figura di Agostino Pallavicino che Palazzo Spinola, dimora dal 1650 del figlio Ansaldo, conserva, i suoi ritratti, gli argenti da lui commissionati e molto altro. La rassegna chiamata "Di Libro in Libro" siterrà nei giorni 20, 23, 27 e 30 aprile sempre alle 18.
Le puntate:
Agostino Pallavicino e il ritratto che non c'è
Agostino Pallavicino professione ambasciatore
Agostino Pallavicino il doge “re”
Agostino Pallavicino e la politica “d'argento”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni