Arcelor Mittal, lo stabilimento di Cornigliano resterà chiuso
di Marco Innocenti
L'accordo fra azienda e sindacati "a tutela della salute dei lavoratori"
Si è svolta oggi, domenica 22 marzo, in videoconferenza, la riunione fra i vertici di Arcelor Mittal e le organizzazioni sindacali per discutere i prossimi passi alla luce del nuovo decreto ministeriale. L'azienda, le segreterie provinciali dei sindacati e le Rsu hanno convenuto di escludere la procedura di Cassa integrazione per crisi di mercato precedente richiesta e di procedere con l'apertura della Cassa integrazione COVID19, retroattiva al 15 Marzo.
L'accordo definitivo sarà firmato domani, lunedì 23 marzo nel pomeriggio ma lo stabilimento di Cornigliano resterà chiuso già a partire dalle 7 del mattino e fino a nuove indicazioni da parte del governo. Resteranno comunque attivi alcuni lavoratori, come i Comandati per la salvaguardia degli Impianti ed altri impiegati in un elenco che sarà reso disponibile in seguito.
"Abbiamo lavorato per la tutela della salute dei lavoratori in una emergenza nazionale - fanno sapere le Rsu - Ognuno di noi dovrà fare il proprio dovere perché tutto possa essere risolto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi