Rivoluzione ai vertici di Arcelor Mittal, lascia Matthews Jehl

di Redazione

1 min, 32 sec

Cambia il ceo della società che da pochi mesi è subentrata nella proprietà degli stabilimenti ex Ilva

Rivoluzione ai vertici di Arcelor Mittal, lascia Matthews Jehl

Cambiano i vertici di Arcelor Mittal, la società che da pochi mesi è subentrata nella proprietà degli stabilimenti ex Ilva. Matthews Jehl ha lasciato il posto di ceo a Lucia Mroselli, una notizia che getta ulteriori ombre sul futuro del più grande polo siderurgico nazionale, commissariato da anni e finito da fine 2018 sotto il controllo del colosso franco indiano. Sullo sfondo la complessa vicenda dell'acciaieria di Taranto. "A quasi un anno di distanza dal completamento dell'acquisizione - ha spiegato Jehl  - posso guardare con orgoglio a quanto è stato fatto: abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati, grazie a un duro lavoro e alla vostra dedizione. In particolare, quanto fatto fino ad oggi per la realizzazione del piano ambientale rappresenta il simbolo più chiaro ed evidente delcambiamento che abbiamo messo in atto e dei progressi cheabbiamo realizzato".

Immediata la reazione di Fiom-Cgil, con le dichiarazioni di Francesca Re David: "Apprendiamo del cambio ai vertici di Arcelor Mittal Italia. Con Matthieu Jehl abbiamo sempre avuto un rapporto improntato al reciproco rispetto e alla correttezza. Con Jehl abbiamo condotto una lunga trattativa che ha portato all'accordo del 6 settembre del 2018 per l'acquisizione da parte di Arcelor Mittal degli stabilimenti ex Ilva in Italia. A Matthieu Jehl facciamo i migliori auguri per il suo futuro. Ci auguriamo di incontrare al più presto la nuova presidente del Consiglio di amministrazione e Amministratore delegato Lucia Morselli, in considerazione della delicata situazione degli stabilimenti Arcelor Mittal e del settore siderurgico nel suo complesso".

"Vorrei iniziare ringraziando Matthieu Jehl per l'importante ruolo che ha svolto nell'aiutare Arcelor Mittal a stabilire la propria presenza in Italia. Sono stati compiuti buoni progressi, in particolare nell'implementazione degli investimenti ambientali e nel miglioramento dei processi di produzione, nonostante la difficile situazione esterna" ha commentato Geert van Poelvoorde, ceo di Arcelor Mittal Europe.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.