ArcelorMittal, i sindacati: "Non sussistono le condizioni per la rescissione"
di Marco Innocenti
"In ogni caso è urgente un incontro sul rispetto degli impegni assunti"

"Esprimiamo valutazioni diverse da quelle da voi sostenute sulla sussistenza delle condizioni giuridiche per la rescissione del contratto di affitto e quindi per la procedura di retrocessione delativi rami d'azienda in capo a Ilva Spa" che, tradotto, significa non riconoscere l'esistenza dei motivi accampati da ArcelorMittal per sfilarsi dal contratto sottoscritto appena un anno fa con i commissari straordinari. A scriverlo, in una lettera indirizzata ai vertici del colosso siderurgico franco-indiano, sono i segretari generali di Fim-Cisl Marco Bentivogli, Fiom-Cgil Francesca Re David e Uilm-Uil Rocco Palombella.
"Riteniamo in ogni caso urgente l'incontro e il confronto - proseguono i sindacati - per discutere sulle prospettive e sul rispetto degli accordi e degli impegni assunti", incontro che i firmatari si auspicano si svolga al più presto presso il Ministero dello sviluppo economico, dove "si è concluso l'accordo del 6 settembre 2018", quello da cui adesso ArcelorMittal vorrebbe liberarsi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi