Arredo sostenibile, al via il progetto internazionale per scuole superiori Erasmus+
di Sagal
Il progetto coinvolge 50 studenti e docenti da quattro Paesi europei

Coinvolge quattro Istituti tecnologici superiori (ITS) di Italia, Lituania, Repubblica Ceca e Slovenia, con 50 studenti e docenti, e mira a sviluppare sistemi di arredo sostenibili il progetto internazionale che è parte del programma Erasmus+, con Its Academy Udine come capofila, e il supporto di Enaip Fvg.
Dal web al laboratorio - Avviato online a dicembre, il progetto entra ora nella sua fase in presenza, con un workshop da oggi al 21 febbraio, a partire dall'Italia, per proseguire poi negli altri Paesi. Alla presentazione nella sede di Udine sono intervenuti l'assessore all'Istruzione, Università e Cultura Federico Pirone, la referente per l'innovazione didattica nell'ambito Arredo dell'ITS Academy Udine, Laura Squeraroli, e le rappresentanze degli istituti Kauno Kolegija (Lituania), Volyn Higher Vocational School (Repubblica Ceca) e Lesarska Šola Maribor (Slovenia). I prossimi passaggi prevedono la prototipazione del progetto a Maribor, Slovenia, dal 10 al 14 marzo, con l'uso di tecnologie tradizionali, digitali e additive. La fase finale, focalizzata sullo sviluppo della strategia di comunicazione, si terrà dal 12 al 16 maggio a Kaunas, in Lituania.
Design Thinking - "La sfida di Udine è diventare un polo sempre più attrattivo per la formazione e il lavoro, dove innovazione e internazionalizzazione giocano un ruolo fondamentale nella crescita dei giovani - ha dichiarato Pirone - L'evento di oggi segna anche l'apertura della nuova sede dell'Its Academy negli spazi dell'ex birreria Dormisch, riqualificati grazie all'impegno del Gruppo Danieli". Squeraroli ha sottolineato l'importanza del progetto per i giovani professionisti del design: "Il progetto, supportato da aziende del settore e cluster nazionali del legno-arredo coinvolgerà gli studenti in un processo progettuale basato sul design thinking".
Progetto green - La sostenibilità sarà un elemento chiave, con prodotti progettati considerando l'intero ciclo di vita in un'ottica di economia circolare. Il percorso progettuale, di sei mesi, comprenderà fasi di ricerca, interviste agli stakeholder, analisi dei bisogni, brainstorming e prototipazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Riciclo della plastica, una nuova guida per trasformare i rifiuti in risorse
21/02/2025
di Sagal

Agricoltura, per i produttori il clima è la prima preoccupazione
20/02/2025
di Simone Galdi

Unione Europea, accordo provvisorio su spreco alimentare e rifiuti tessili
20/02/2025
di Sagal

Sostenibilità, a Glasgow la prima fabbrica di bottiglie in fibra: investimento da 62 milioni di sterline
20/02/2025
di Simone Galdi

Tutela ambientale, nel 2024 più boschi e aziende certificate per buona gestione
19/02/2025
di Sagal

Acquacoltura, da Firenze a Cuba la rivoluzione circolare dei mangimi
19/02/2025
di Simone Galdi