Arrivata in porto la "talpa" per lo scolmatore del Bisagno, operazioni ai terminal TSG e IMT
di Matteo Cantile
Lo sbarco dell'impianto consentirà di completare il tunnel di 6 km per la sicurezza idraulica di Genova
Per chi ha poco tempo
1 - La talpa destinata allo scolmatore del Bisagno è arrivata nei terminal TSG e IMT
2 - L'impianto, trasportato via nave, pesa oltre 2000 tonnellate e sarà assemblato in cantiere
3 - L'operazione di sbarco è gestita con attrezzature specializzate per il trasporto di carichi eccezionali
La notizia nel dettaglio
Lo sbarco della talpa che consentirà di realizzare lo scolmatore del torrente Bisagno è in corso nei terminal TSG e IMT del Gruppo Messina. L'impianto, trasportato via mare dalla nave Da De della Cosco Shipping Specialized Carriers, è composto da tre elementi principali di 196 tonnellate ciascuno e da ulteriori 2000 tonnellate di macchinari ad alta specializzazione.
Operazioni portuali - Le gru mobili Gottwald, con capacità fino a 150 tonnellate, stanno provvedendo allo sbarco dei componenti, che vengono trasferiti su mafi-trailer-platform per lo stoccaggio e il successivo trasporto al cantiere.
Logistica - Lo sdoganamento della merce è gestito dal custom broker Fioravanti Logistic Solutions e dal transitario doganale Express Global Italy, appartenente al Gruppo Fratelli Cosulich.
Caratteristiche della talpa - Una volta assemblata, la macchina raggiungerà oltre 6 metri di diametro e 30 metri di lunghezza, permettendo la realizzazione del tunnel sotterraneo di 6 km che collegherà il corso d'acqua al mare.
Cerimonia di scambio - Durante le operazioni di sbarco, si è svolto il tradizionale scambio di crest tra la dirigenza dei terminal, il comandante della nave e i rappresentanti della compagnia cinese.
Regione Liguria - “Siamo di fronte a un passaggio fondamentale nella realizzazione dello scolmatore del Bisagno, un’opera di cruciale importanza per aumentare i livelli di sicurezza di una vasta area della città di Genova”, commentano il presidente della Regione e Commissario di governo per le opere contro il dissesto idrogeologico Marco Bucci e l’assessore alla Difesa del Suolo Giacomo Raul Giampedrone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Pietro Piciocchi è diventato nonno, alle 21.35 è nata Elisa
19/02/2025
di Matteo Cantile

Genova, Comune, Aster e Municipi presentano il piano delle manutenzioni: 234 interventi nei prossimi sei mesi
19/02/2025
di Riccardo Olivieri