Autostrade, il ministro De Micheli rassicura sulla situazione in Sicilia e Abruzzo
di Redazione
Doppia interrogazione alla Camera
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, è intervenuta direttamente alla Camera per rispondere ad alcune interrogazioni sulla situazione stradale in Sicilia e in Abruzzo.
La prima interrogazione è stata presentata dal gruppo Lega-PerSalvinipremier e illustrato dal deputato siciliano Alessandro Pagano: riguarda lo stato delle autostrade siciliane e, in particolare, i gravi problemi per la realizzazione della galleria Caltanissetta sulla statale 640 Agrigento-Caltanissetta, a causa delle infiltrazioni d’acqua che minacciano la volta della galleria. La ministra ha assicurato che la struttura ministeriale segue con particolare attenzione le varie problematiche (crolli di viadotti, interruzioni autostradali, etc.) e ha poi riportato le rassicurazioni fornite da Anas sulle soluzioni che sarebbero state adotta e per risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua, che sarebbero comunque di portata limitata e non così invasive come lamentato dall’interrogante.
Analoghe rassicurazioni la ministra ha fornito in relazione all’interrogazione dei deputati abruzzesi D’Alessandro, Annibali e Fregolent in relazione ai disagi che si sono creati sulla rete viaria regionale, per la chiusura di una corsia dell’autostrada A14 per effetto di un decreto di sequestro dell’autorità giudiziaria. Il ministro De Micheli ha spiegato che il MIT si è subito attivato per individuare le soluzioni da attuare con il concessionario e che queste soluzioni hanno avuto bisogno di un’ulteriore interlocuzione con le autorità e amministrazioni locali, determinando un protrarsi dei tempi. Decisiva, comunque, sarà l’approvazione del piano di lavori concordato con il concessionario da parte della magistratura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi Usa, l’allarme di Confetra: “Export italiano a rischio, persi 57mila posti di lavoro”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto Canale di Cagliari, incontro tra Regione e sindacati: “Subito una strategia per il rilancio e la tutela dei lavoratori”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti