Benvenuti in Liguria: la seconda puntata nell'Oltregiogo, l'Alta Liguria
di Gilberto Volpara
Appuntamento su Telenord e telenord.it dalle 20.30 di mercoledì 11 ottobre

Dopo l'avvio della scorsa settimana nell'entroterra genovese, Benvenuti in Liguria approda nelle terre di confine con il Piemonte. Lo fa per richiamare un legame storico tra le due regioni in quella che il professor Franco Bampi definisce Alta Liguria.
Appuntamento mercoledì 11 ottobre dalle 20.30 per una trasmissione con molteplici punti di legame tra genovese e basso Piemonte all'insegna di specialità gastronomiche - amaretti e torta di riso - fino alle fortezze e agl oratori.
Quella di Benvenuti in Liguria sarà una puntata ricca di spunti e curiosità aperta dalla copertina caratterizzata da un'intervista con uno degli ideatori del Campionato del Mondo di Pesto al Mortaio: Roberto Panizza racconterà l'evoluzione della kermesse in attesa dei nuovi obiettivi con la finalissima 2024 in programma nel marzo prossimo a Palazzo Ducale di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni