Bocciardo, discoteche: "Fateci riaprire come i ristoranti"
di Eva Perasso
"Abbiamo gli spazi, il personale per la sicurezza, la formazione. Non pensate ai locali affollati"
Video momentaneamente non disponibile.
Per Ettore Bocciardo, presidente provinciale Presidente Provinciale SILB ASCOM, il sindacato delle sale da ballo, il momento è "drammatico per gli imprendtiori del settore e per tutta la filiera di gente che lavora dietro al mondo delle discoteche. Sono persone che lavorano, camerieri, dj, baristi pulizie, sicurezza... Il momento è difficile, siamo chiusi dal 23 febbraio e ad oggi non abbiamo ricevuto nulla. E' un dramma vero, molti rischiano di non poter riaprire".
Quali sono le proposte? "Stiamo ragionando su diverse prospettive: ho scritto a Toti e Bucci chiedendo la possibilità di due fasi. Da luglio in poi se il virus si attenuerà spero in una sorta di liberalizzazione. Prima, nella fase 2, abbiamo proposto di riaprire le discoteche ma non con l'idea della discoteca con l'affollamento. Dal 18 maggio o dal 1 giugno riapriranno bar e ristoranti? Noi chiediamo di poter riaprire con le stesse modalità dei ristoranti. Tante discoteche sono strutturate in modo da dare servizio di ristorazione nella prima serata, chiediamo che ci diano la possibilità di poterlo fare. Il nostro vantaggio è che noi abbiamo maggior spazio a disposizione e personale formato sul fronte della sicurezza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi