Bogliasco, il presepe artigianale con il ponte romano e le statuine degli antichi mestieri
di Lorenzo Aluigi
Il lavoro è frutto di tre amici: Felice Mencarini, Arsenio de Vecchis e Gino Ferrari si ritrovano ogni anno per regalare ai cittadini e visitatori un presepe vario e attento a ogni dettaglio
Grande curiosità attorno al presepe di Bogliasco, visitabile all'interno della Chiesa della natività di Maria Santissima. Una tradizione che ormai va avanti da tantissimi anni e ogni volta vengono apportate piccole migliorie per aggiungere sempre qualcosa di nuovo. Il tema di quest'anno è la profondità, che mira a far ammirare anche da più lontano le minuziose composizioni.
Tanta attenzioni ai particolari: dai mestieri agli edifici, con qualche richiamo anche alle tipicità di Bogliasco, su tutte il ponte romano.
Il lavoro è frutto di tre amici: Felice Mencarini, Arsenio de Vecchis e Gino Ferrari si ritrovano ogni anno per regalare ai cittadini e visitatori un presepe vario e attento a ogni dettaglio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni