Borgomaro: il festival della baletta fa rivivere la tradizione con vittoria bresciana
di Gilberto Volpara
Partite nel pieno centro del paese

Secondo importante appuntamento per il pallonetto o balètta in provincia di Imperia. Dopo quello di Sant’Agata, il torneo di Borgomaro. Tutto si è svolto nel prezioso contesto di via Merano, la strada maestra interna all’abitato di rifondazione cinquecentesca.
Borgomaro, centro capitale dell’entroterra ligure onegliese, è celebre per simili manifestazioni in cui si coniugano tradizione e pratica sportiva. L’affiatato gruppo di volontari locali che ha dato origine alla manifestazione, risorta dopo la pausa della pandemia, è riuscita a mettere a punto una kermesse molto attrattiva.
Ben sedici le squadre in campo. Nella precedente edizione erano 13. Presenza di compagini locali, con diversi giovani e anche protagonisti della pallapugno, il parente d’alto loco del popolare pallonetto. Il dato rilevante è stato la partecipazione di ben cinque squadre dell’area bresciana, provenienti dal classico bacino della val Sabbia, e di due di Pieve San Lorenzo provincia di Lucca. Approfittando di uno spazio di fatto storico, praticamente interdetto alle automobili, si è giocato senza sosta dal sabato mattina alla domenica pomeriggio.
Sono stati ricavati due campi di gioco, di stile differente. Su quello a monte, più corto, si è giocato con la palla da tennis rivestiva. Su quello maggiore la pallina è priva di rivestimento, con velocità maggiore. Dunque, infinita sequenza di partite di qualificazione e percorso decisivo la domenica, con quarti di finale, semifinali e finali.
A imporsi per la terza volta consecutiva la squadra bresciana di Patrick Silvini, Jacopo Bignotti e Simone Pialorsi, che ha meglio su Michele Morettini, Matteo Magagnini e Manuel Richilmini, altra terna della bàla di Sabbio Chiese. Al terzo posto salva l’onore di Liguria la terna Corrado Agnese, con l’esperto Marco Simone e il giovane Cristian Di Curzio, realtà già consolidata della pallpugno provinciale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni