Bregata (Femca Cisl): "Aster riduca al minimo i servizi non indispensabili"
di Marco Innocenti
"Concentriamo le risorse sulle lavorazioni davvero urgenti"
Ridurre i lavori ordinari e svolgere solo attività veramente urgenti e necessarie in questo momento di difficoltà. E' la richiesta rivolta da Femca Cisl Liguria al prefetto di Genova. “Crediamo che A.S.Ter. sia assolutamente un'azienda che eroga servizi di pubblica utilità - spiega il segretario generale Romeo Bregata - Non abbiamo mai messo in discussione questo. Abbiamo solo chiesto al Prefetto attraverso un percorso unitario con le altre organizzazioni sindacali di intervenire per ridurre al minimo i lavori ordinari e svolgere solo attività urgenti".
"Crediamo che in questo momento di emergenza - prosegue Bregata - sia prioritaria la salute dei lavoratori e dei cittadini riducendo al minimo la presenza delle persone in giro per le strade. Occorre quindi ridurre al massimo le lavorazioni concentrando le proprie risorse solo sulle attività urgenti e non sulle lavorazioni ordinarie. Questa è una situazione di emergenza e, speriamo al più presto possibile, ritorneremo alla vita normale A.S.Ter. riprenderà il proprio servizio di pubblica utilità al servizio della cittadinanza”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti