Bucci: "Nel 2023 apriremo il Terzo Valico, Genova-Milano in 57 minuti"
di Redazione
Il sindaco: "Arriveremo al traguardo, a luglio sbarcherà anche il cavo sottomarino Blue Med"
"Nel 2023 apriremo il Terzo Valico con due gallerie che consentiranno l'alta velocità e Rfi sta già mettendo in cantiere le opere per il quadruplicamento della linea Pavia-Milano e quindi l'alta velocità fino a Milano, importantissimo per evitare di trovarci con tutto fatto ma senza l'ultimo pezzo. Abbiamo dimostrato credibilità con l'apertura del ponte San Giorgio, stiamo lavorando, vogliamo arrivare al traguardo". Lo ha sottolineato il sindaco di Genova Marco Bucci intervenendo al convegno in streaming da Lugano "Un mare di Svizzera 3" sul ruolo del Ticino, i collegamenti con Genova e la Liguria.
"Appena sarà inaugurato il Terzo Valico potremo garantire 57-58 minuti fra Genova e Milano, un grandissimo risultato perché oggi sono circa 100 minuti. E possiamo fare di più, perché quando dall'uscita del Terzo Valico sino a Milano avremo l'alta velocità, i tempi scenderanno a 45 minuti".
Accanto all'infrastruttura fisica, quella ferroviaria, ci sarà anche lo sviluppo dell'infrastruttura digitale, il corridoio dei dati. "A luglio 2021 sbarcherà a Genova il cavo sottomarino (BlueMed, ndr) portante praticamente tutta l'informazione del Sud Europa, quasi 300 terabyte al secondo - ha aggiunto Bucci - che poi proseguirà verso Milano, verso la Svizzera e verso Francoforte e sarà l'asse portante dal Sud Europa esattamente come lo è il corridoio Reno-Alpi. E nel futuro sappiamo che le merci, le persone e la cultura andranno insieme ai dati. E' un'azione pionieristica: in passato, negli ultimi trent'anni, il corridoio dei dati è sempre passato attraverso Marsiglia, il Sud della Francia. Oggi è saturo quindi si sta aprendo appunto quello nuovo attraverso Genova, un corridoio dati che si associa al movimento merci".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*