Camogli, iniziate le indagini subacquee su relitto del 500
di Redazione
A pochi mesi dalla scoperta della nave rinascimentale a largo delle coste di Camogli, la Soprintendenza inizia le sue indagini per raccogliere dati
A meno di due mesi dall'annuncio della scoperta del relitto di una nave risalente all'epoca rinascimentale nel mare di Camogli, il servizio di archeologia subacquea della Soprintendenza dei Beni culturali (Stas) è al lavoro sui fondali di Porto Pidocchio per raccogliere più informazioni sul reperto.
La Stas, anche grazie alla collaborazione dell'azienda Drafinsub Underwater Technology, sta svolgendo indagini sul relitto, che si trova a circa 50 metri di profondità. La nave è stata scoperta dai sommozzatori Edoardo Sbaraini e Gabriele Succi, coadiuvati dal biologo marino Fabio Benelli.
Una task force di esperti internazionali, coordinata dalla Soprintendenza, è impegnata per precisare la datazione e verificare se il relitto è effettivamente la nave ragusea Santo Spirito e Santa Maria di Loreto, naufragata nel 1579 e mai ritrovata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti