Carige e il "gran rifiuto" di CCB: non acquisirà l'80% dal Fondo di tutela
di Marco Innocenti
"Imprevedibile l'evoluzione del mercato di fronte alla pandemia" e troppi "rischi connessi a questo eccezionale scenario"

Ci sarebbe "l'aleatorietà della pandemia sul mercato, la sua imprevedibile evoluzione e i rischi connessi a questo eccezionale scenario" alla base della decisione di Cassa Centrale Banca di formalizzare la propria decisione di non procedere all'acquisto della quota dell'80% di Banca Carige, detenuta dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. La scelta è stata ufficializzata e resa nota dalla stessa cassa trentina. Nel contempo, il Fitd e lo Schema volontario hanno ribadito il proprio impegno a sostegno dell'istituto bancario genovese ma, adesso, si riparte da zero e la ricerca all'orizzonte di un nuovo acquirente non sembra per nulla semplice.
Nel dettaglio, una nota di Fitd dichiara di prendere atto di quanto comunicato da Cassa Centrale Banca, "con largo anticipo sui termini previsti, in ordine alla decisione del proprio consiglio di non procedere all'esercizio dell'opzione di acquisto della partecipazione. Alla luce di questa decisione, il Fondo e lo Schema Volontario hanno confermato il proprio pieno e convinto impegno nel sostegno di Banca Carige e nella ricerca di una business combination con altri potenziali partners in grado di valorizzare le potenzialità della banca, l'importante lavoro svolto dai suoi organi e da tutta la struttura ed i significativi risultati conseguiti nelle pur avverse condizioni derivanti dalla crisi pandemica in atto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi