Carige, incontro Benveduti-Montani: "Si tutelino occupazione e valenza sociale"
di Edoardo Cozza
L'assessore in videoconferenza con l'amministratore delegato di Bper: "Conosce il valore storico dell'istituto genovese, ci ha rassicurati"

Incontro 'virtuale', in videoconferenza, tra l'assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria Andrea Benveduti e l'amministratore delegato di Bper Banca Piero Luigi Montani. Un confronto definito fruttuoso: "Abbiamo rappresentato al gruppo acquirente l'importanza che Carige ha storicamente avuto e ha come banca di riferimento per tutta la Liguria, nonché la necessità che il loro ingresso avvenga con la massima tutela possibile dell’occupazione e della valenza anche sociale. Abbiamo apprezzato la profonda conoscenza della questione e la volontà espressa nei confronti della Bce di non perdere questo importante brand" ha commentato Benveduti.
"Abbiamo altresì colto con piacere le parole di rassicurazione circa il mantenimento del valore privilegiato che Carige ha storicamente avuto per imprese e famiglie, così come quelle relative al futuro assetto che si potrà definire. Come sempre avvenuto in passato, siamo a disposizione per far sì che questo storico presidio rimanga e si rafforzi sul territorio dopo un lungo periodo di crisi, rilanciando un marchio intrinsecamente legato all’economia grande e piccola della nostra regione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi