Caro energia, le due soluzioni di Toti: "Usare fondi europei e rateizzare le bollette"
di Redazione
Queste le soluzioni proposte dal presidente della Regione

"Almeno due misure possono essere prese in tempi brevissimi per mitigare l'impatto delle bollette su famiglie e imprese. La prima: utilizzare la programmazione dei fondi europei delle Regioni e dello Stato, come il Por-Fesr e i Fondi di Sviluppo e Coesione per rimborsare le imprese degli extra-costi. La direttiva von der Leyen ha consentito questo uso dei fondi europei durante l'emergenza Covid per ristorare le imprese dai danni della pandemia. Tutto ciò permetterebbe di intervenire senza ulteriori scostamenti di bilancio".
Lo scrive sulle sue pagine social, Giovanni Toti di Noi Moderati. "La seconda: come si fa con i mutui delle case dopo una calamità, occorre prevedere subito un rateizzo delle cifre in bolletta, spalmate in un lungo periodo di tempo, a interessi zero. Questo, pur non cancellando le somme dovute, farà in modo che le famiglie le possano pagare nel corso dei mesi a venire con una cifra fissa. Ovviamente per riportare in equilibrio il sistema serve poi lavorare a un prezzo calmierato del gas a livello europeo, aumentare, riattivando tutti i nostri giacimenti, la produzione energetica nazionale, riattivare, ove possibile, le centrali a carbone (i tedeschi chiuderanno le loro cinque anni dopo di noi), semplificare tutte le procedure per la costruzione di impianti utili alla generazione di energia, dai pannelli solari all'eolico, dai termovalorizzatori al nucleare".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi