Ceranesi: la magia della tradizione con i paesaggi valligiani del presepe di Geo
di Gilberto Volpara
La storica realizzazione è già visibile in fondo alla salita che conduce verso il santuario della Guardia
Due mesi di lavoro per un risultato che raffigura uno spaccato d'alta Valpolcevera tra decine di movimenti e richiami al passato. Tra questi, anche, la guidovia della Guardia e, ovviamente, il santuario che domina il Monte Figogna.
Riferimento, il presepe di Geo raccontato in lingua genovese all'interno dell'ultima puntata di Scignoria!. (nella foto il lago fondamentale per la creazione degli antichi cestini in castagno).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni