Cinque Terre: Via dell'Amore, entro fine anno l'avvio dei lavori
di Alessandro Bacci
Due anni e mezzo per la ricostruzione della passeggiata alle Cinque Terre, finanziamento complessivo di 13 milioni e 400mila euro

Avvio dei lavori entro fine anno e conclusione per la metà del 2024: sono le previsioni per la riapertura della Via Dell'Amore, il suggestivo percorso naturalistico tra Riomaggiore e Manarola alle Cinque Terre, chiuso per frana ormai dal settembre 2012. L'8 novembre è stata convocata nuovamente dalla struttura commissariale di Regione Liguria la riunione sui lavori per la riapertura. Dopo l'aggiudicazione definitiva dell'appalto al raggruppamento temporaneo di impresa tra le società Ghellert e Bertini, si è svolto ieri presso la sede di Regione il primo incontro con i tecnici di tutti i soggetti coinvolti, in vista della realizzazione dell'intervento di riqualificazione del sentiero e messa in sicurezza del versante sovrastante.
"Stiamo lavorando senza sosta per continuare a rispettare le scadenze che ci siamo dati - spiegano il Commissario straordinario contro il dissesto idrogeologico e presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alla Protezione civile e Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone -. Nella prossima riunione, l'8 novembre, decideremo tempi e modalità di consegna e avvio dei lavori, che prevediamo possano partire già entro la fine dell'anno. Si tratta di uno dei più importanti appalti che Regione gestirà nei prossimi anni: la Via dell'Amore è infatti un tassello fondamentale per questa giunta, non solo della promozione del territorio, ma anche del suo recupero, simbolo dell'integrazione tra un territorio molto fragile e dell'esigenza della sua opportuna valorizzazione, come Patrimonio dell'Umanità".
La durata dei lavori è stimata in due anni e mezzo. Il finanziamento complessivo di 13 milioni e 400mila euro, provenienti dai ministeri dell'Ambiente e della Cultura oltre che dal Dipartimento nazionale della Protezione civile e da fondi regionali: le opere riguardano la messa in sicurezza del fronte a monte del percorso pedonale, franato nel 2012 e chiuso da allora.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, Rolli Days: arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni