Cittadinanza onoraria a Liliana Segre: c'è il via libera della Giunta
di Marco Innocenti
La senatrice è attesa domenica prossima a Genova per il Premio Primo Levi
La giunta comunale di Genova ha deliberato oggi la proposta di conferire la cittadinanza onoraria della città alla senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti. Il documento sarà all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, in programma giovedì 21 novembre. In caso di parere favorevole da parte dell'aula, e questo sembra scontato, il sindaco Marco Bucci conferirà l'onorificenza già la domenica successiva, 24 novembre, quando la senatrice sarà ospite del premio Primo Levi a palazzo Ducale.
La settimana scorsa il consiglio comunale di Genova ha votato all'unanimità un ordine del giorno che, oltre a chiedere la cittadinanza onoraria per Liliana Segre, propone l'istituzione di una commissione speciale sull'odio e l'intolleranza sulla falsa riga di quanto approvato recentemente in Senato su spinta della stessa Segre, ma con l'astensione del centrodestra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri