Concessioni demaniali, Scajola scrive ai ministri: "Urgente superare la Bolkenstein"
di Marco Innocenti
"Speriamo in una decisa inversione di tendenza: le 35mila imprese italiane del settore hanno bisogno di risposte"

"È necessario e urgente affrontare e superare l'annosa questione Bolkestein". L'appello arriva dall'assessore regionale al demanio marittimo Marco Scajola, il quale anche nella sua veste di coordinatore nazionale degli assessori competenti in materia, ha inviato una lettera ai nuovi ministri al turismo Massimo Garavaglia e alla cultura Dario Franceschini. "Le 35 mila imprese italiane del settore balneare, i lavoratori del comparto e i Comuni hanno bisogno di risposte. Serve un confronto che sia collaborativo e costruttivo: il nostro auspicio è che, con l'insediamento del nuovo Governo, si possa procedere in questa direzione. È importante - conclude Scajola - ripartire per affrontare questo tema: con il precedente Governo, nonostante i nostri appelli e le nostre richieste, e nonostante la situazione di grave incertezza che gravava e continua a gravare su imprenditori e operatori di un settore tradizionale e strategico come quello balneare, non c'era stato nessun ascolto e nessuna collaborazione: auspichiamo, quindi, una decisa inversione di tendenza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi