Confindustria nautica, "Sconcerto per lo stop alle norme sulla fiscalità per il settore"
di Redazione
Il presidente Cecchi: "Credevamo fossero inserite nel maxi emendamento del Decreto agosto, ma al momento del voto di fiducia abbiamo scoperto che sono state cancellate"
"Ieri siamo andati a dormire soddisfatti perché dopo tanti anni, finalmente, il governo aveva inserito 5 norme per la fiscalità del settore nautico nel maxiemendamento al decreto agosto approvato dalla Ragioneria dello Stato. Ma al momento di andare al voto di fiducia abbiamo scoperto che sono state cancellate dalla presidenza del Senato, sono convinto a seguito di polemiche politiche degli ultimi giorni. Il nostro sconcerto è assoluto". A dirlo è il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi, a margine della conferenza stampa conclusiva del 60simo Salone Nautico.
"Quelle norme - chiarisce Roberto Neglia, responsabile relazioni istituzionali di Confindustria Nautica -
servivano a equiparare la posizione fiscale delle aziende italiane che vendono imbarcazioni o servizi alle imbarcazioni, a quelle francesi".
Forte preoccupazione arriva da Assilea, l'associazione italiana leasing. "Le norme spostavano la responsabilità del versamento Iva sulle operazioni inerenti l'acquisto e la fornitura di beni, servizi e manutenzione inerenti unità da diporto, inclusi i contratti di leasing nautico - spiega una nota - dai fornitori di beni e servizi al proprietario dell'unità. Come avviene in Francia".
Oggi invece in Italia in caso di difformità fra imposta versata e dovuta, a rispondere non è l'armatore. "Questo
espone le società di leasing italiane a un rischio economico e legale elevatissimo e inappropriato" prosegue Assilea. E la conseguenza rischia di essere lo stop di alcuni operatori italiani a favore di altri Paesi: "Francia, Malta o Croazia - con una grave perdita per l'erario (il gettito IVA dei contratti del leasing nautico italiano ammonta a più di 72 milioni di euro) e la perdita di posti di lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi