Coronavirus, anche a Sanremo mascherina obbligatoria
di Redazione
Obbligo di indossarla in pubblico e di mantenere un metro di distanza
L'obbligo di indossare la mascherina e di tenere la distanza di almeno un metro negli spazi chiusi, pubblici e in quelli privati aperti al pubblico (come negozi, uffici postali, banche, stazioni e via dicendo) è stato istituito dal sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, che ha firmato un'ordinanza per contenere i contagi da Coronavirus.
Resta aperto il 'Mercato dei Fiori', nei giorni e negli orari attualmente in vigore, adottando i "protocolli di sicurezza anti-contagio". L'ordinanza è in vigore da domani al 4 maggio.
Le mascherine, inoltre, dovranno essere indossate sui mezzi di trasporto pubblico, compresi i taxi e nelle aree pubbliche. Resta esente soltanto chi non tolleri l'utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione medica.
L'ordinanza vieta di stazionare nelle piazze, percorrere la pista ciclabile, sostare su spiagge escogliere. E' anche prevista la chiusura dei parchi, dei giardini e delle aree verdi comunali. Le uscite con animali da compagnia sono limitate all'area intorno a casa. Resta in vigore pure la chiusura dei cimiteri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri