Coronavirus, Azzolina: "Non c'è nessun rischio che i nostri studenti perdano l'anno"
di Redazione
Il ministro dell'istruzione: "I docenti è come se avessero lavorato, non avranno trattenute sullo stipendio"

Mentre in Liguria c'è ancora incertezza sull’eventuale proroga dell’ordinanza che prevede la chiusura della scuole nel territorio regionale attualmente in vigore, soprattutto alla luce dei casi di Alassio e La Spezia, il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina si rivolge alle famiglie italiane: "posso rassicurare che non c'è nessun rischio che i nostri studenti perdano l'anno". Ha detto il ministro a Radio 24 facendo riferimento alla normativa che stabilisce che "al ricorrere di situazioni imprevedibili è fatta salva la validità dell'anno scolastico". "Le scuole nella loro autonomia scolastica potrebbero anche prevedere di allungare l'anno ma non sarà necessario perché abbiamo attivato una task force per garantire la didattica a distanza", ha aggiunto il ministro.
Gli insegnanti non sono a casa per malattia ma per causa di forza maggiore, non avranno una trattenuta" dallo stipendio. Ha sottolineato sempre Azzolina riferendosi ai docenti che non possono andare a scuola nelle regioni in cui sono stati chiusi gli istituti a causa del coronavirus. "E' come se i docenti fossero andati a scuola normalmente", ha spiegato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.