Coronavirus in Liguria, 24 nuovi casi e zero decessi nelle ultime 24 ore
di Redazione
Toti rassicura: "Oggi 18 positivi in più per tamponi di luglio, si chiama 'riequilibrio statistico o di compensazione'".
Sono 24 i nuovi casi di coronavirus registrati in Liguria (ieri l'aumento era di 3 unità) e i decessi restano a zero. I dati si evincono dai dati flusso di Alisa inviati al Ministero e diffusi da Regione Liguria che sottolinea: "Sono stati inseriti 18 tamponi positivi rilevati nel mese di luglio non riferiti ad alcun cluster, evidenziati a seguito di un riallineamento del database sui 180.000 tamponi presenti." E su questa situazione oggi si è espresso il governatore Toti che ha affermato: "Si chiama 'riequilibrio statistico o di compensazione".
I nuovi guariti nella giornata odierna sono ben 28 in più, che portano il totale da inizio emergenza a 7464. I test tampone effettuati sono 1967 in più (182.797 il totale da inizio emergenza) per un totale di casi positivi da inizio pandemia pari a 10.174. Di seguito il totale dei positivi per provincia:
IM = 80 (0)
SV = 144 (+2)
GE = 745 (-6)
SP = 23 (0)
Fuori regione = 54 (0)
Altro o in fase di verifica = 98 (0)
Gli ospedalizzati in Liguria sono in totale 30, di cui sempre uno in terapia intensiva al Policlinico San Martino di Genova.
CLUSTER SAVONA: 71 i positivi correlati al cluster savonese, nessun nuovo caso nella giornata di oggi. In totale sono 60 i clienti del ristorante o loro contatti risultati positivi, a cui si aggiungono otto dipendenti e tre operatori sanitari dell’Asl2 contatti di altri operatori sanitari clienti. Oggi sono stati refertati 150 nuovi tamponi, tutti risultati negativi. Dei cinque ricoverati due sono stati dimessi, due sono ancora in ospedale e uno si trova in isolamento domiciliare
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio