Coronavirus, in Svizzera quarantena per chi arriva dalla Liguria: unica regione in Italia
di Redazione
La nostra regione finisce nella lista nera del paese elvetico: indicata come zona ad elevato rischio di contagio
La Svizzera ha incluso la Liguria - insieme a Gran Bretagna, Portogallo, Belgio - nell'elenco degli Stati e Regioni a rischio elevato di contagio da coronavirus. La nuova lista entrerà in vigore lunedì 28 settembre. Chi entra in Svizzera da uno dei paesi e regioni nell'elenco dovrà passare dieci giorni in quarantena. "Gli Stati e le regioni interessati sono definiti in un elenco che viene aggiornato costantemente in base alla situazione epidemiologica – si legge sul sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica – Le autorità cantonali sono responsabili dell'esecuzione e della sorveglianza del rispetto delle misure di quarantena e svolgono controlli a campione."
In totale 59 zone sono ora soggette all'obbligo di quarantena, secondo l'elenco aggiornato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Precisa l'agenzia di stampa svizzera Keystone-Ats. La lista include anche Danimarca, Irlanda, Islanda, Slovenia, Ungheria e Marocco, i territori della Bretagna e i land Alta e Bassa Austria.
Dopo aver appreso dell'inserimento nella 'lista rossa' svizzera della Liguria, Regione Liguria ha scritto, allegando l'opportuna documentazione di Alisa, al console generale di Svizzera in Italia e per conoscenza al ministro degli Esteri Di Maio affinché "le autorità svizzere tornino su una decisione che risulta falsata da dati disomogenei sul territorio regionale" oppure, in subordine, "limitino le proprie prescrizioni alle sole aree regionali maggiormente colpite dal contagio".
Secondo Regione Liguria, la misura della Sanità Pubblica Svizzera rientra in un meccanismo automatico che scatta nel caso in cui in una regione si superino i 60 casi su 100 mila abitanti in 14 giorni. "In particolare nel caso della Liguria - si legge nella nota della Regione - questa soglia corrisponde a una media di 70 casi al giorno: tale superamento della soglia è interamente ascrivibile al cluster spezzino, il resto del territorio ligure resta prevalentemente al di sotto del parametro indicato".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri