Coronavirus Liguria, Bassetti si sfoga: "Io negazionista? Sono schifato"
di Redazione
Il virologo ha ricevuto pesanti critiche dopo aver partecipato al convegno in Senato sul negazionismo organizzato dal leghista Armando Siri
"Sono veramente schifato da leggere sui quotidiani che, per avere partecipato al convegno in Senato di ieri, sono stato definito “negazionista”." Esordisce così Matteo Bassetti il direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Il convegno ha causato aspre critiche anche nei confronti di Andrea Bocelli, Matteo Salvini e Vittorio Sgarbi presenti alla riunione e al centro delle critiche per alcuni interventi discutibili. I fari però si sono accesi anche su Matteo Bassetti che non ci sta, e si è sfogato sui social.
"Io che ho passato negli ultimi 5 mesi centinaia di ore ad assistere i malati Covid in ospedale e fuori ( 1500 in totale), che ho avuto l’onore e I l’onere di essere capitano del “dream-team” del Policlinico San Martino sul Covid, che ho coordinato un gruppo di ricerca che ha prodotto 20 articoli scientifici sui vari aspetti diagnostici e clinici in soli 3 mesi, che ho sperimentato nuovi farmaci e potrei continuare ancora a elencare altri attività cliniche svolte sul tema. Quello che è stato detto e fatto da alcune persone invitate ieri in Senato, personalmente non lo condivido e ne prendo le distanze. Resta il fatto però che oggi anche alcuni colleghi hanno avuto il coraggio di definire me e altri, solo perché invitati ieri in Senato, anti-scientifici. E’ probabile che uno di loro, essendo ormai vicino alla pensione , non abbia ne’ tempo ne’ voglia di leggere la letteratura scientifica. Se guardasse le pubblicazioni in pubmed digitando “Bassetti M” avrebbe un’idea diversa e magari imparerebbe qualcosa."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio