Coronavirus, spuntano falsi volantini del Ministero dell’Interno che annunciano controlli a domicilio
di Andrea Carozzi
La Polizia di Stato ai cittadini:"Non c'è nulla di vero è una truffa, se li avvistate avvisateci"
Purtroppo anche nei periodi di emergenza, come quello che stiamo vivendo, la macchina della criminalità, micro o macro che sia, rimane operativa e cerca di tirare acqua al suo mulino per approfittarsi delle persone in difficoltà. L'ultima notizia che conferma questa consolidata tendenza è quella che ha visto comparire sui portoni di molti palazzi del Paese un avviso, all'apparenza diramato dal Ministero dell'interno, che anticipa un presunto controllo, da parte degli agenti della pubblica sicurezza volto a verificare la corrispondenza tra domicilio e residenza dei cittadini.
Le autorità hanno dichiarato che l'avviso in questione è un falso e che non è stato predisposto nessun controllo da parte degli agenti di Polizia atto a verificare la residenza o il domicilio negli appartamenti degli italiani. A sottolineare la non veridicità di quanto riportato in questi avvisi c' anche una dichiarazione ufficiale della Polizia di Stato, diffusa attraverso diversi canali che riportiamo di seguito:
«Si è diffuso in questi giorni, in molte province italiane, un volantino falso scritto su carta intestata del “Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza”, con il logo della Repubblica Italiana. Il falso volantino, che in alcune città è stato trovato affisso negli androni dei palazzi e sui muri dei quartieri, invita eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza, perché sarebbe in corso l’attività di controllo delle autorità. Riporta anche l’obbligo di presentare, a richiesta, la documentazione di affitto della casa e i propri documenti con foto. Vi invitiamo a fare attenzione. Potrebbe essere l’astuta mossa di qualche malintenzionato per entrare nelle le case in questo periodo di emergenza per covid-19. Chiunque si imbatta in simili volantini è pregato di segnalarne la presenza alle Forze di polizia e di non seguire le indicazioni in essi contenute».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel