Costa Ardissone, Fondazione CIF: "Il 90% dei nostri ragazzi trova lavoro"
di Gregorio Spigno
"L'anno scorso abbiamo avuto 560 partecipanti per circa 21.000 ore di corso"
Giacomo Costa Ardissone, Co-Managing Director MSC e Presidente della Fondazione CIF, ha raccontato quali sono gli obiettivi e i traguardi che CIF, come ente di formazione, si pone e si porrà nel breve e nel lungo termine.
"L'anno scorso, nel 2020, abbiamo avuto circa 560 partecipanti ai corsi di formazione organizzati dalla nostra fondazione - ha commentato Costa Ardissone -, per un totale di circa 21.000 ore di corso, di cui un terzo inidirizzati all'istruzione e al grosso filone relativo ai disabili. Proprio con le persone affette da disabilità, a Chiavari, viene svolto un lavoro egregio: tutta l'attività è molto impegnata in questo".
Numeri invidiabili: "Tramite CIF, circa il 90% dei ragazzi che seguono le nostre formazioni trovano lavoro. Accompagnare i ragazzi dopo le scuole medie, poi, è una delle principali funzioni che la fondazione si è posta. Lo sbocco deve essere ovviamente il lavoro, ma essendo una fondazione di estrazione cristiana è molto importante anche il messaggio che i nostri educatori danno ai ragazzi: imparare qualcosa per uscire dalla strada e impegnarsi in un lavoro: la fondazione, questo, lo sta facendo molto bene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot