Covid, Draghi: "Il Green pass verrà esteso. Sì all'obbligo vaccinale e alla terza dose"
di Alessandro Bacci
"Entro settembre l'80% della popolazione vaccinata". Il ministro Bianchi: Scuola? Dove ci sono classi di vaccinati si possono togliere le mascherine"
Video momentaneamente non disponibile.
Conferenza stampa del premier Mario Draghi da Palazzo Chigi. All'ordine del giorno i temi del green pass e della scuola con la presenza dei ministri Roberto Speranza e Patrizio Bianchi. "Il ministro Speranza ed io ne stiamo discutendo: l'orientamento" è che l'uso del Green Pass "verrà esteso", dice il premier Mario Draghi. Sul green pass dovremo "decidere esattamente quali sono i settori e quali passi e i settori che dovranno averlo prima, faremo una cabina di regia come ha chiesto il senatore Salvini, ma la direzione è quella" di estenderlo.
Si arriverà all'obbligo vaccinale, Ema e Aifa permettendo, e alla terza dose? "Sì a entrambe le domande". Risponde così il premier Mario Draghi in conferenza stampa. Sulle due ipotesi è intervenuto anche il ministro Speranza: "L'obbligo è già disposto per il personale sanitario quindi è già applicato a una parte della società, sulla terza dose c'è un confronto in corso in queste ore. Si inizierà già nel mese di settembre e si partirà dalle persone che hanno una risposta immunitaria molto fragile."
"La campagna procede spedita - ha detto ancora - verso la fine di settembre sarà vaccinata l'80% della popolazione, già oggi siamo al 70% completamente vaccinato". "Ribadisco l'invito a vaccinarsi, un atto verso se stessi e gli atri", ha aggiunto. "La campagna vaccinale - ha detto - è stata abbracciata con grande entusiasmo dai giovani, l'adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale ci permette di affrontare con una certa tranquillità e con minore incertezza dell'anno scorso l'apertura elle scuole. La scuola in presenza è sempre stata una priorità". "Il 91,5% degli insegnanti ha ricevuto almeno una dose di vaccino".
Sul capitolo scuola è intervenuto il ministro Bianchi: "Ieri, primo settembre, tutte le nostre 8.500 scuole hanno riaperto con il mandato di portare dal 13 settembre tutti i ragazzi in presenza e in piena sicurezza. Dove ci sono classi di vaccinati si possono togliere le mascherine e si può tornare a sorridere". "Le regole" a scuola - ha sottolineato - "sono quelle del Cts: mascherina, distanziamento e regole di igiene fondamentale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Lega, Rixi: "Congratulazioni a Salvini per l'acclamazione a segretario"
06/04/2025
di Redazione

Elezioni, Corso (Lega): "Sinistra disunita pure sul ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente"
06/04/2025
di Stefano Rissetto