Università e Green pass obbligatorio, gli studenti a Genova: "Scelta giusta"
di Marco Garibaldi
Il prorettore Carmeli: "Passeremo da una capienza del 30% a una del 50% per le lezioni in presenza"

Da domani, mercoledì 1 settembre, il green pass sarà obbligatorio sia per il personale universitario che per gli studenti.
In questa diretta abbiamo parlato con il prorettore alla formazione dell'Università di Genova Claudio Carmeli:
"Per quanto riguarda gli studenti le verifiche saranno effettuate a campione. Non ci sono ancora le condizione per poter portare tutta l'offerta formativa in presenza. Abbiamo aumentato il più possibile la capienza rispetto a marzo scorso: siamo passati da una capienza del 30% a una del 50% che è il massimo compatibile a garantire il metro di distanza per gli studente".
Nella diretta di stamattina abbiamo ascoltato anche il parere di alcuni studenti in coda per iscriversi all'università. La maggior parte di loro è favorevole all'introduzione del Grenn pass:
"Penso sia una cosa giusta che permetterà a tutti di rientrare un po' più in sicurezza. Sono a favore di questa proposta", spiega uno studente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri