Variante Omicron, in Liguria non è stata ancora registrata
di Alessandro Bacci
L'ospedale San Martino di Genova sta continuando a sequenziare, ad un ritmo di oltre 100 processi alla settimana

Cresce la preoccupazione in Italia per "Omicron", la nuova variante del covid che tiene il mondo con il fiato sospeso. Secondo le parole del coordinatore del Cts Locatelli, si tratta di una variante estremamente contagiosa ma che non ha portato evidenza di una malattia più grave o che possa sfuggire all'azione dei vaccini.
Al momento la variante Omicron non è ancora stata registrata in Liguria. La Clinica di Igiene dell'ospedale San Martino di Genova, diretta dal professor Icardi, sta continuando a sequenziare, ad un ritmo di oltre 100 processi alla settimana. Ad oggi nessuna nuova variante è stata isolata, rispetto alle precedenti comunicate. La struttura è indubbiamente in grado di rilevarla nel caso, sottolineando che i processi di sequenziamento e approfondimento sono i medesimi di inizio pandemia. Lo spiega il policlinico in una nota.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio