Covid Liguria: Bassetti: "Chi riesce a sognare anche in mezzo a un incubo ha una marcia in più"
di Anna Li Vigni
Castellitto: "L'intrattenimento come vaccino contro malinconia, depressione e tristezza"

Il 28 febbraio 2020 la prima vittima del Covid-19 nella nostra regione. "Una lezione da non dimenticare" è la cronaca di un anno difficile per tutti.
In primis per chi lavora negli ospedali e nella sanità. Per chi vive ogni giorno il dramma della perdita di un caro. Per chi resiste e tiene duro tra chiusure e misure di restrizione. Per chi non sta lavorando e inizia a perdere la speranza del domani. Per chi studia per un futuro migliore passando ore e ore davanti a uno schermo. Ricordare e rivivere può essere un modo per affrontare meglio l'incubo che stiamo vivendo.
Artefice della lettura di alcuni passi tratti dal libro di Matteo Bassetti, è l'attore Sergio Castellitto accompagnato da un quartetto d'archi dell'orchestra del Carlo Felice. Le immagini di Genova dall'alto e il racconto crudo e vero di chi ha vissuto dall'ospedale un'emergenza che ancora oggi genera ansia e preoccupazione pur iniziando a "vedere la luce in fondo al tunnel" con il vaccino che rappresenta la soluzione, almeno ad oggi, alla battaglia contro il Sars-Cov2. Carica o Seleziona
"Dalla pandemia abbiamo imparato a capire quanto siamo fragili", spiega Sergio Castellitto. Da qui la funzione degli attori e degli artisti che testimoniano e raccontano e che sono stati lasciati da parte. Nei salotti televisivi solo medici ed esperti. Ma c'è bisogno anche della fantasia e dell'immaginazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio