Crisi Bagnara, Piccini (Filcam Cgil): "Salvare 29 famiglie, tra due settimane nuovo confronto tra le parti"
di Sagal
Piccini: "Chiesto al Comune di impegnarsi per cercare investitori o ricollocare i dipendenti del negozio di Sestri"

Si è concluso con la promessa di ritrovarsi fra 15 giorni l’incontro di questa mattina tra sindacati e amministrazione comunale in merito alla vertenza che coinvolge 29 dipendenti dello storico negozio Bagnara di Sestri Ponente. A breve sarà aperta la procedura di licenziamento collettivo per cessata attività e i primi dipendenti potrebbero restare a casa già dal primo luglio.
“Al Comune di Genova abbiamo chiesto di poter firmare un accordo con il quale si impegna l’amministrazione ad azioni che vanno dalla ricerca di investitori, alla ricollocazione dei 29 dipendenti del negozio di Sestri – dichiara Fabio Piccini Segretario Filcams Cgil Genova – che aggiunge – l’impegno assunto stamattina è quello di rivedersi tra una quindicina di giorni per fare il punto e per verificare se gli impegni assunti questa mattina hanno trovato realizzazione”. La Filcams Cgil di Genova chiede di salvaguardare il reddito e l’occupazione dei dipendenti Bagnara e di mettere in campo politiche che impediscano l’impoverimento del tessuto commerciale genovese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione