Culmv, il 30 giugno scade il contratto di 95 lavoratori: sindacati in allarme
di Edoardo Cozza
Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp Uil: "A rischio 95 posti di lavoro, serve una soluzione subito". E preannunciano lo stato di agitazione

Il prossimo 30 giugno scadrà il contratto di somministrazione che vede impegnati 95 lavoratori presso la Compagnia Unica Paride Batini. "Alla luce delle recenti notizie di stampa che gettano ombre sulla sostenibilità e continuità dei rapporti di lavoro in essere - scrivono in una nota Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp Uil - i sindacati sono fortemente preoccupati per il futuro occupazionale di questi lavoratori. Si tratta di lavoratori altamente specializzati, con una età media compresa tra i 35 e 40 anni con carichi familiari che in questi anni hanno contribuito al raggiungimento di importanti obiettivi di produttività".
Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp Uil chiedono che "tutti i protagonisti di questa vicenda si incontrino urgentemente per risolvere positivamente la vertenza a tutela dei lavoratori e delle attività portuali" e preannunciano lo stato di agitazione e si riservano di valutare un eventuale sciopero generale dei lavoratori somministrati presso CULMV.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi