De André, 25 anni dopo i ricordi del critico Tortarolo: “Storie di un impiegato, il migliore De Andrè che mi dava dell’’abelinato’”
di Redazione
"Fabrizio non era quello che vi hanno raccontato. Era profondamente puntiglioso sullo studio e la ricerca della parola"
Nel corso della serata di Telenord dedicata ai 25 dalla morte di Fabrizio De Andrè, il critico musicale Renato Tortarolo ha espresso una preferenza sulla vasta carriera del cantautore: “È un giudizio personale, ma ritengo il migliore De Andrè quello senza fronzoli, ad esempio in ‘Storie di un impiegato’. Fabrizio non era quello che vi hanno raccontato. Era profondamente puntiglioso sullo studio e la ricerca della parola. Una volta sbagliai a indicare la nazionalità dello scrittore Alvaro Mutis. Lui venne da me e pubblicamente mi diede dell’”abelinato’, ossia del grossolano in dialetto genovese, sottolineando che Mutis fosse colombiano”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni