"Digital Fiction Festival", il festival delle serie tv in Liguria
di Claudio Cabona
Dal primo al 4 agosto alla Fortezza di Castelfranco di Finale Ligure
Video momentaneamente non disponibile.
Finale Ligure – Un festival per offrire un ulteriore slancio alla Liguria “terra da fiction”, come dimostrano ancora una volta le due importanti produzioni girate sul territorio in questi mesi, la prima “Petra” per Sky con Paola Cortellesi, la seconda “Masantonio” per Mediaset con Alessandro Preziosi. E così per festeggiare i vent’anni della Genova Liguria Film Commission, la Fondazione Regionale organizzerà venti eventi. Il più importante sarà il Digital Fiction Festival dal primo al 4 agosto alla Fortezza di Castelfranco di Finale Ligure. La fiction è ormai un elemento che fa parte integrante della vita quotidiana di milioni di persone. L’aspetto di continuità e di crescita dei personaggi, l’affezione al linguaggio, gli stilemi e i generi sono alla base di un fenomeno in crescente espansione. Questa prima edizione dell’evento sarà incentrata sul filone “crime”, uno dei più amati e seguiti dai fruitori di serie. Partendo da questo assunto la Genova Liguria Film Commission, avvalendosi della collaborazione di Walter Iuzzolino, editor del canale britannico Channel 4 e “cacciatore di serie tv”, ha messo in piedi questa nuova manifestazione. Nel corso delle quattro serate il festival presenterà i primi cinque episodi di altrettante fiction straniere, scelte da un’apposita commissione tecnica, e affiderà alla votazione del pubblico la scelta della serie vincitrice. Accanto alle proiezioni serali delle cinque fiction in concorso, la manifestazione prevede anche una serie di attività collaterali tutte incentrate sul prodotto seriale, fra laboratori, incontri e conferenze d’approfondimento con esperti del settore. Nel tardo pomeriggio, dal secondo giorno in avanti, in collaborazione con le Teche Rai, verranno presentate quattro puntate provenienti da altrettanti sceneggiati che hanno fatto la storia della televisione italiana e sono a tutti gli effetti i progenitori delle moderne fiction.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot