Emergenza Covid in Liguria, gli infermieri: "Subito un lockdown regionale"
di Redazione
Lettera aperta al presidente della Regione Giovanni Toti: "Siamo in emergenza, servono misure adeguate"
L'Ordine delle professioni infermieristiche di Genova ha affidato a Facebook una lettera aperta al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti per chiedergli di prendere misure drastiche per il contenimento del contagio da Covid 19.
"Chiediamo con urgenza al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti di ordinare il lockdown in ambito regionale perché ai posti di terapia intensiva occorre conteggiare anche i malati con supporti ventilatori quali il casco e siamo in piena emergenza a causa della diffusione dei contagi di covid-19", recita il post. "Occorre non indugiare oltre e assumere iniziative appropriate per il contrasto all'emergenza sanitaria in atto".
L'Ordine ha anche parlato della discussione in atto tra Alisa e i sindacati per la circolare che chiede alle Asl di sospendere le ferie del personale sanitario fino al 31 gennaio. "Anziché esasperare e mortificare gli infermieri e operatori sanitari tutti con la minaccia di bloccare le ferie occorre: sospendere tutte le attività di elezione in ambito ospedaliero e spostarle all'interno delle strutture sanitarie accreditate; attivare immediatamente l'intervento della Protezione civile per l'impiego dalle precedenti graduatorie di medici, infermieri e oss da assegnare alle strutture sanitarie di bassa intensità assistenziale", scrive l'Ordine. "Gli infermieri rigettano ogni inutile tentativo di fronteggiare l'emergenza da coronavirus, attraverso la sospensione del legittimo riposo dal lavoro tanto più in questi momenti drammatici che oltre alla fatica quotidiana, vediamo riaffiorare gli incubi, i volti, il dolore di sei mesi fa. Non c'è più tempo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio