Energia: Erg chiude semestre con ricavi per 386 milioni
di Redazione
Il margine operativo lordo sale a 281 milioni. Confermate stime

Erg chiude il primo semestre con ricavi adjusted pari a 386 milioni, in lieve aumento rispetto al primo semestre 2023. Il risultato netto di gruppo adjusted è pari a 106 milioni, in diminuzione rispetto ai 114 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il margine operativo lordo adjusted si attesta a 281 milioni (+4%).
Nel secondo trimestre i ricavi adjusted sono pari a 168 milioni, in aumento rispetto al secondo trimestre dell'anno scorso. I ricavi del primo semestre sono in aumento, principalmente a seguito del contributo derivante dalla maggiore capacità in esercizio in parte compensato dai minori prezzi di vendita, inferiori rispetto al primo semestre 2023. I maggiori volumi di produzioni sono stati in parte compensati dai minori prezzi di mercato, sensibilmente inferiori rispetto al primo semestre 2023. Nel primo semestre, gli investimenti sono stati pari a 444 milioni.
"Nel secondo trimestre il margine operativo lordo è in crescita grazie principalmente al contributo dei nuovi assets, tra cui i primi progetti di repowering in Italia e i nuovi impianti in Francia, Spagna e Stati Uniti, quest'ultimi consolidati a partire dall'1 aprile 2024", afferma Paolo Merli, amministratore delegato di Erg. "Prosegue - aggiunge - lo sviluppo del nostro portafoglio in linea con il nuovo Piano Industriale con quasi 500 Mw di capacità installata entrati in servizio nel periodo, che diventeranno 600 Mw entro la fine dell'anno con il completamento di tre parchi in costruzione in Italia, Francia e Germania. A fronte dei risultati del semestre confermiamo le guidance per l'intero anno con Ebitda atteso nel range 520 - 580 milioni di euro, investimenti tra 550 e 600 milioni e indebitamento finanziario netto tra 1.750 e 1.850 milioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione