Entra in funzione la nave-ospedale Gnv Splendid: in arrivo i primi pazienti
di Alessandro Bacci
Accolti i primi 25 in porto a Genova, fino a 400 i posti disponibili
Come previsto la nave-ospedale GNV Splendid nel porto di Genova è entrata in funzione. La struttura accoglierà i pazienti affetti da coronavirus, guariti e dimessi dalle strutture della Liguria. A bordo, 25 cabine singole sono state trasformate in altrettante camere, seguendo le linee guida della Asl 3. Ogni camera della nave è stata isolata con il suo ricircolo dell'aria in modo che si possano tenere pazienti sostanzialmente isolati l'uno dall'altro. Oggi sono arrivati i primi malati di coronavirus che libereranno posti preziosi all’ospedale San Martino, dove si cerca costantemente di aumentare i letti in terapia intensiva e semi-intensiva per garantire a tutti i pazienti le cure di cui hanno bisogno. La nave può aumentare i posti letto sino a circa 400 unità; nel caso in cui si dovesse aver bisogno di terapia intensiva, il grande hangar è raggiungibile dalle ambulanze e può contenere tutte le apparecchiature sanitarie necessarie.
Il traghetto Gnv Splendid ospiterà i primi 25 pazienti che dovranno passare la convalescenza in quarantena. Entro domani da tutti gli ospedali genovesi arriveranno i malati che saranno sistemati nelle 'stanze' ricavate nelle cabine singole del ponte 7 della nave trasformate a tempo di record in stanze attrezzate.
I primi quattro pazienti sono arrivati alla nave provenienti dall'ospedale Galliera a bordo di ambulanze attrezzate con personale protetto. "Se il meccanismo funzionerà come ci aspettiamo - ha detto il direttore generale di Asl3 Bottaro -, aumenteremo gradualmente la copertura di posti letto" che, secondo progetto, potrebbero arrivare a circa 400. Il progetto della nave ospedale vede coinvolti la compagnia del Gruppo Msc con Rina in collaborazione e con il coordinamento del Servizio sanitario ligure e Protezione civile. A bordo 6 medici, 12 operatori socio-sanitari, 15 infermieri, due psicologi e due fisioterapisti, tutti volontari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri