Ex Ilva Genova, Rsu chiede incontro urgente con azienda
di Filippo Serio
L'appello: "Estremamente grave non aver convocato i rappresentanti sindacali su possibile sospensione dei lavori"

"Siamo a chiedere con estrema urgenza un incontro relativo alla data di ripartenza delle linea ELT2 ed ELT1 (ciclo banda stagnata e ciclo banda cromata). Soprattutto per quanto riguarda la ELT2, per cui ci era stato comunicato a dicembre che sarebbe ripartita a laminare il 15 febbraio.
La "fuga" odierna della ditta d'appalto che dovrebbe proseguire l'importante lavoro di rifacimento della zona "vasca di passivazione" è un segnale inequivocabile dello stop dei lavori. Attualmente la linea è letteralmente troncata in due ed inutilizzabile.
Ribadiamo la necessità di un incontro che dia una soluzione alla ricaduta sui lavoratori in termini di cassa e sulle tempistiche della prosecuzione dei lavorati di rifacimento della linea di produzione ELT2 e del suo riavviamento, riteniamo estremamente grave non aver convocato i rappresentanti sindacali su possibile sospensione lavori, riteniamo altresì un comportamento inaccettabile non rispondere alle nostre innumerevoli richieste di incontro inviate.
Nel caso non ci fossero risposte alle nostre richieste di incontro entro 7 giorni, valuteremo insieme ai lavoratori, qualsiasi forma di lotta necessaria - lo scrive in una nota la RSU di Acciaierie d'Italia Genova, per quanto riguarda il sito di Cornigliano
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi