Ex Ilva, il presidente Toti: "L'Italia non rinunci all'acciaio. Ora servono chiarezza e decisione"
di Redazione
Il numero 1 della Regione Liguria ritiene che debba essere il ministero dello Sviluppo Economico a dover decidere la strategia, ma afferma che Genova è pronta

Chiarezza e decisione. Questi i due ingredienti richiesti dal governatore ligure Toti, intervenuto a margine dell'assemblea di Confindustria Genova, per quanto riguarda la questione Ilva su cui per molti anni secondo lui è mancata una strategia.
"Non vi è dubbio che l'Italia non possa rinunciare alla filiera dell'acciaio, da cui ne derivano molte altre, è la seconda potenza manifatturiera in Europa e non può rinunciare a produrlo. E' altrettanto evidente che questo passa da decisioni strategiche della città di Taranto." Queste le dichiarazioni di Toti, che crede che su Ilva la mano pubblica sia indispensabile, ma allo stesso tempo ritiene che un socio industriale sia fondamentale perché, evidentemente, come tutte le imprese anche Ilva necessita di un know how importante.
Il leader di "Cambiamo!" ha aggiunto: "Sarà il ministero dello Sviluppo economico a decidere quale sia la strategia, l'importante è che sia chiaro a tutti che il tempo è poco e bisogna prendere delle decisioni nette. La politica deve tornare a saper scegliere." Toti è ben conscio che l'acciaio, però, si produce con determinate lavorazioni e secondo lui è quindi inutile lavorare con opzioni fantasiose che tengano insieme l'inconciliabile: il presidente della Regione pensa che, se si vuole continuare a mantenere l'acciaio si devono riaccendere gli altiforni, si deve produrre acciaio e lavorare, con Genova che "non aspetta altro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
toti ilva cambiamo ministero dello Sviluppo Economico Confindustria Genova Europa taranto acciaioCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione